Altra osservazione
suggestiva e' che in agopuntura esiste un punto chiamato Tianshu
"Perno del Cielo" il 25 stomaco (ST 25) a lato dell'ombelico e, "per
caso", sopra di esso c'e' il punto ST 21 chiamato Taiyi
"Unita' Suprema". Questo agopunto ha come secondo nome Taiyi
"Uno Supremo"[32]
, lo stesso nome con cui si chiama la Stella Polare
[33].
Queste analogie non fanno altro che permetterci di riscoprire i profondi
segreti del significato del nome dei punti di agopuntura; chi ha dato
il nome al punto era sicuramente un profondo conoscitore di medicina
cinese, di qigong e di astronomia, quindi, almeno per i punti
piu' importanti del corpo, certamente doveva essere un taosta o rifarsi
alle conoscenze taoiste. Il testo classico di medicina Huangdi Neijing
nella sezione Lingshu al capitolo 77 che tratta sui Nove
Palazzi e gli Otto Venti spiega da dove giunge la yuanqi e
a tal proposito si legge nei primi caratteri:
. . .
"
Il Taiyi e' sempre attivo il giorno del Solstizio d'Inverno (22°
termine solare).."
Il
commento al verso afferma che il Taiyi
e' la Stella Polare Beiji xing
[33] [34].