La massofisioterapia cinese conosciuta in passato con il nome improprio di micromassaggio cinese e’ la tecnica elettiva per chi non sopporta l’infissione degli aghi. Erroneamente esiste la credenza, anche negli addetti ai lavori, che il massaggio sia come efficacia terapeutica qualitativamente inferiore all’agopuntura, in realtà si e’ visto che non e’ vero, anzi e’ un metodo terapeutico elettivo in particolari affezioni e in tutto l’ambito pediatrico. Il vero svantaggio della massofisioterapia rispetto all’agopuntura e’ il grande dispendio di energie profuse dall’operatore durante il trattamento, quindi il vero consiglio che si può regalare a chi esercita il massaggio terapeutico e’ la necessità di utilizzare concomitantemente pratiche per un recupero energetico, come il qigong, allo scopo di ripristinare il proprio equlibrio energetico e non essere vittima di un’affezione legata al troppo dispendio con il lavoro. Il massaggio cinese annovera moltissime tecniche che possono essere utilizzate singolarmente o in associazione fra loro.