La dietetica è l’aspetto della medicina cinese che si avvicina di più la nostro concetto di terapia preventiva. Consigliare una dieta corretta spesso non guarisce, ma magiare in modo sbagliato certamente favorisce il mantenimento di un’affezione in corso e ne permette l’aggravamento. Il cibo in Cina è un elemento integrante della cura. Impostata una diagnosi corretta si scelgono i cibi nella stessa ottica dei prodotti fitoterapici. Infatti ogni cibo è studiato secondo il sapore, la natura e il tropismo di organo o apparato. Le associazioni fra i vari cibi e la modalità di cottura modificano le caratteristiche intrinseche del cibo in quanto si vengono a creare dei presupposti energetici differenti. Per esempio il sapore amaro, come il rabarbaro, ha la caratteristica di scendere verso il basso, se questa radice amara la ponessimo in infusione alcolica, il prodotto ottenuto risulterebbe modificato dall’alcol e veicolato verso l’alto, in questo caso sarebbe utile per un mal di denti piuttosto che per la sua azione di purgante. La scelta dietetica è, dunque, uno studio molto raffinato e indispensabile per accompagnare una cura di agopuntura e di fitoterapia, in particolare è utile per mantenere il risultato ottenuto e per prevenire delle ricadute del quadro patologico. | ||